POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Posta Elettronica Certificata (PEC)
Tra i servizi legati al mondo Intrernet che possiamo offrire c’è anche la posta elettronica certificata, ovvero una particolare posta che ha valore legale, equiparato a una raccomandata con ricevuta di ritorno (come stabilito dal DPR 11 febbraio 2005 n. 68).
Rispetto alla Posta Elettronica ordinaria, il servizio PEC presenta delle caratteristiche aggiuntive che forniscono agli utenti la certezza a valore legale dell’invio e della consegna (o mancata consegna) delle e-mail al destinatario:
- ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno con attestazione dell’orario esatto di spedizione;
- grazie ai protocolli di sicurezza utilizzati, è in grado di garantire la certezza del contenuto non rendendo possibile nessun tipo di modifica nè al messaggio nè agli eventuali allegati.

Il termine “Certificata” si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati. Allo stesso modo, il gestore della casella PEC del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.
I gestori certificano quindi con le proprie “ricevute” che il messaggio:
In ogni avviso inviato dai gestori è inserito anche un riferimento temporale che certifica data ed ora di ognuna delle operazioni descritte. I gestori inviano avvisi anche in caso di errore in una qualsiasi delle fasi del processo (accettazione, invio, consegna) in modo che non possano esserci dubbi sullo stato della spedizione di un messaggio. Nel caso in cui il mittente dovesse smarrire le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata dal gestore per 30 mesi, consentirà la riproduzione delle ricevute stesse con lo stesso valore giuridico.
La tua PEC
Due soluzioni per la tua PEC
Qua a fianco la descrizione delle due tipologie di PEC che abbiamo pensato per te e i link per scaricare la modulistica necessaria per l’attivazione.

PEC: info@pec.tuonome.it
Nel caso in cui venga utilizzato il proprio dominio Internet per creare l’indirizzo di posta elettronica certificata, si otterrà un indirizzo simile a questo: info@pec.tuonome.it ove, ovviamente, prima della @ si potrà scegliere qualsiasi nome.
Prima di procedere alla creazione dell’indirizzo PEC si dovrà certificare il dominio, procedura della quale ce ne occupiamo noi, sarà da fare una volta sola e, in genere, viene completata nell’arco di 24 ore.

PEC: tuonome@pec-mail.biz
Nel caso non sia disponibile un proprio dominio Internet o non sia ancora registrato, abbiamo certificato un dominio che tutti possono usare: pec-mail.biz
In questo caso basta scegliere la parte davanti alla @ per ottenere un indirizzo di posta elettronica certificata simile a questo: tuonome@pec-mail.biz
In queso caso l’indirizzo PEC potrà essere attivato in pochi minuti.

PEC: documentazione necessaria
La documentazione è simile sia per le persone fisiche, ditte individuali sia per le società; in ogni caso è necessario allegare il documento di identità del firmatario.
Persone fisiche e ditte individuali
Società di capitali
Se non hai ancora compilato il modulo con i dati anagrafici e consenso al trattamento dei dati personali, prego allegare anche il seguente modulo
Modulo anagrafica clientiRichiedi la tua PEC
Compila i moduli e in poco tempo verrà attivata la nuova PEC